VERSO
  • VERSO
  • Principi
  • Progetti
  • Dream Builds
  • Contatti
think  tank

Think Tank è uno spazio per tenere traccia delle nostre riflessioni e per condividere i contributi intellettuali della comunità pensante a cui sentiamo di appartenere.

Moravia Living Heritage
Stories and spatialities of migratory movements in Moravia


2020 - Moravia. Medellin, Colombia
​University College of London / Centro de Desarrollo Cultural de Moravia / Moravia Resiste / Coonvite
leggi

Ripensare la città dal basso
Intervista per The Walking Magazine


06.2021 - The Walking Magazine
Intervista a Lorenzo Balugani e Chiara Ferioli

leggi

Urban Design Manifesto
Collaborative manifesto for spatially just cities


06.2021 - The Walking Magazine
Intervista a Lorenzo Balugani e Chiara Ferioli
leggi

C.R.A.P Centre Bromley-by-Bow
St.Andrews development brief 1


06.2021 - The Walking Magazine
Intervista a Lorenzo Balugani e Chiara Ferioli
onec sapien ex, molestie maximus mollis quis, mattis vitae risus. Praesent placerat egestas ultricies. Nunc dapibus nibh non viverra interdum. Maecenas tristique lacus et metus laoreet cursus. Quisque vitae eleifend nisl. Donec dapibus lectus sed vulputate gravida. Aenean pellentesque eu velit nec ullamcorper. Proin lobortis metus diam, et eleifend ipsum tincidunt nec. Duis pretium ultricies magna, in gravida mi euismod et. Vestibulum porta ante at lorem pellentesque, sit amet venenatis metus molestie. Ut convallis, magna id rutrum pharetra, nisl elit finibus eros, nec congue est dolor a risus. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nunc tempus dui eu diam pulvinar tristique. Aenean eu sapien at purus condimentum feugiat ac sit amet dolor. Sed placerat consequat urna, a placerat leo aliquet eget. Nulla laoreet lacinia nulla, a ullamcorper justo elementum id.
leggi

Urban Design Manifesto
Collaborative manifesto for spatially just cities


04/2021 - The Walking Magazine
Intervista a Lorenzo Balugani e Chiara Ferioli
onec sapien ex, molestie maximus mollis quis, mattis vitae risus. Praesent placerat egestas ultricies. Nunc dapibus nibh non viverra interdum. Maecenas tristique lacus et metus laoreet cursus. Quisque vitae eleifend nisl. Donec dapibus lectus sed vulputate gravida. Aenean pellentesque eu velit nec ullamcorper. Proin lobortis metus diam, et eleifend ipsum tincidunt nec. Duis pretium ultricies magna, in gravida mi euismod et. Vestibulum porta ante at lorem pellentesque, sit amet venenatis metus molestie. Ut convallis, magna id rutrum pharetra, nisl elit finibus eros, nec congue est dolor a risus. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nunc tempus dui eu diam pulvinar tristique. Aenean eu sapien at purus condimentum feugiat ac sit amet dolor. Sed placerat consequat urna, a placerat leo aliquet eget. Nulla laoreet lacinia nulla, a ullamcorper justo elementum id.
leggi

Immagini per fare la differenza
Intervista per Living for the City


04/2021 - Living for the City
Intervista a Lorenzo Balugani e Chiara Ferioli
​Se è vero che le parole danno forma al pensiero, le immagini e il simbolico visuale hanno un ruolo fondamentale nella costruzione sociale della realtà perché intervengono nel processo stesso di percezione del reale da parte dell’essere umano. Profondamente legate al contesto in cui sono collocate. “Le immagini in architettura (e non solo) sono sempre politiche – ci spiega Lorenzo Balugani,  architetto, urban designer e Co-Direttore del Collettivo Verso, Associazione indipendente di giovani professionisti operanti nell’ambito del Social Design con sedi tra Bologna e Milano – nei rendering di presentazione dei progetti finalizzati alla vendita, la realtà rappresentata risulta ancora colonizzata da figure dominanti come l’uomo bianco, la donna giovane (possibilmente magra) e solo raramente si introducono figure di persone con caratteristiche diverse dallo standard a meno che non si tratti di progetti specifici sull’inclusività”. 
leggi
Foto

C.R.A.P Centre Bromley-by-Bow
St.Andrews development brief 1


05/2021 - Project by Lorenzo Balugani​
​Michel Foucault one said: “I think that [design] can and does produce positive effects when the liberating intentions of the architect coincide with the real practice of people in the exercise of their freedom.” (Foucault, 1982). In this [...]
panels
Foto

Few words on 'Intersectionality'​
​
Academic essay


04/2021 - Article by Lorenzo Balugani
​
Operating today in an interconnected, globalized world characterized by unprecedented phenomena of migration, hybridization and territorial clustering under the shadows of neoliberal pressure, political polarization, social injustice and infrastructural urgency; we are ethically called, as urban practitioners, to [...]
read
Foto

Few words on Procedural Justice 
​
Academic essay


04/2021 - Article by Lorenzo Balugani
​
​In this brief contribute we propose a reflection about the meaning of ‘Procedural Justice’, and the importance of embedding a discourse on the digital sphere as well, due to the increasing and mainstream use of virtual spaces to host participatory processes, now turned to be adopted globally as decision-making [...]
read
Foto

Immagini per fare la differenza
Intervista per Living for the City


04/2021 - Intervista a Chiara Ferioli e Lorenzo Balugani​
​Se è vero che le parole danno forma al pensiero, le immagini e il simbolico visuale hanno un ruolo fondamentale nella costruzione sociale della realtà perché intervengono nel processo stesso di percezione del reale da parte dell’essere umano. Profondamente legate al contesto in cui sono collocate [...]
leggi
Foto

Designing with Minecraft
Academic essay


02/2021 - Article by Lorenzo Balugani
​​
​According to Jacques Rancière, ‘politics’ “does not exist because men, through the privilege of speech, place their interest in common. Politics exists because those who have no right to be counted as speaking beings make themselves on some account” (Rancière, 1999, pag. 27). Conversely, ‘police’ defines the [...]
read
Foto

Build Back Better
​
Academic essay


01/2021 - Article by Lorenzo Balugani
​​
​‘Build Back Better’ is an umbrella term for post-disaster recovery policies, officially adopted for the first time by the UN Sendai Framework for Disaster Risk Reduction in 2015. In general terms, the explicit introduction of this concept embraces a broader and historical UN commitment to reimagine the glitching fringe [...]
read
Foto

The Form of Collective Life
​
Academic essay


12/2020 - Article by Lorenzo Balugani
​
​The hallmark of Foucault’s work embodies the acts of unveiling and pointing out as acts of resistance. By staging inedit perspectives on power, identity and knowledge, he actually managed to unfold some unseen spaces and modes of oppression within our inherited societies. By doing so, Foucault’s intention was [...]
read
Foto

Il peso delle immagini
​
Intervista per DiverCity Magazine


12/2020 -  Intervista a Paola Caselli e Lorenzo Balugani
​
​La diversità è qualcosa in più di un esotico stato delle cose. La diversità è un principio del reale: non siamo tutti uguali. Ma non solo: nemmeno dovremmo es - serlo. Accettare la diversità si - gnifica accettare che il diverso possa cambiarci, strutturarci, occupare il nostro spazio, che possa avere su di noi un’azione [...]
leggi
Foto

Lo Spazio Morale
Mostra itinerante sulla Cooperazione


10/2019 - 13/2019 - Curato da Simone Cardullo e Fabio Fanelli​
​La rassegna presenta l’impegno delle associazioni ed organizzazioni no-profit costituite da architetti e profili interdisciplinari. Una selezione che testimonia le profonde motivazioni etiche e sociali, l’esperienzadi tanti architetti che nel loro operare silenzioso portano il valore dell’architettura là dove c’è più bisogno.
panels
Foto

Informalmente
Catalogo mostra


10/2017 - Curato da Simone Cardullo e Matilde Mozzi​
​Cosa si intende con la parola 'informalità'? La città informale è solo l'antagonista di una forma pianificata o è anch'essa, nella sua spontaneità, un luogo positivo di costruzione dell'urbano? La nostra ricerca, partita circa due anni fa dallo studio di alcune realtà informali in Sud America, si è focalizzata su questa dialettica [...]
leggi
Foto

Limiti Urbani
Pamphlet workshop


05/2016 - Curato da Niccolò Preghiera, Lorenzo Balugani e Dario Caruso​
Dalla definizione proposta discende logicamente che 'sovrano' è colui che traccua un confine, una linea artificiale che fa di una moltitudine inquieta un popolo ordinato e, in ultima istanza distringue tra 'io' ed 'altro', tra 'amico' e 'nemico', attraverso la definizione di spazi politici qualitativamente diversi: nel caso di [...]
leggi

VERSO

Via Leonardo da Vinci 18a, 40133, Bologna, Italia
CF. 91418860374

CONTATTI

collettivo.verso@gmail.com
join us on telegram for weekly updates

feed

  • VERSO
  • Principi
  • Progetti
  • Dream Builds
  • Contatti