VERSO
  • About
  • Works
    • Design + Architettura
    • Workshop + Eventi
    • Open Source
  • Dream Builds
  • Contacts
processi + eventi

Crediamo che ognuno sia un esperto sulla base delle proprie esperienze  e che possa contribuire in modo unico e brillante al processo di design.

Foto

Playful Design Lab
Processo partecipativo


Febbraio 2022, Bologna
Processo partecipativo per ripensare la rigenerazione urbana dell'area residenziale di Corso Aldo Moro a Castenaso. Progetto realizzato in collaborazione con il Centro Studi di Educazione Motoria e il Comune di Castenaso, con la partnership di MumBo, ViVo Villanova Volley e Fondazione Innovazione Urbana.
Foto

E.CO Design Lab
​​
Laboratorio di partecipazione


Febbraio 2022, Bologna
Laboratorio partecipativo in Minecraft per la riprogettazione dal basso di via dello Scalo a Bologna. Progetto realizzato insieme a Centro Sociale TPO, YaBasta Bologna e Balotta Centro, Educativa di Strada del quartiere Porto - Saragozza.
Foto

Calderara a Cubetti
Gemello digitale


Gennaio 2022, Bologna
Laboratorio di modellazione digitale per la costruzione di un gemello digitale condiviso del Comune di Calderara di Reno. Progetto in collaborazione con Cronopios SRL, Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara e FuturLab.
Foto

Utopie Reali
Workshop di Immaginazione Civica


Settembre 2021, Bologna
​
Il progetto “Utopie Reali” promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e SOS - School Of Sustainability di Mario Cucinella con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Bologna, dall’Alma Mater  Studiorum - Università di Bologna, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, nasce per l’interesse della Città di Bologna a investire sulla rigenerazione urbana per il Quadrante Nord-Ovest della città.

Foto

Officina di Progettazione Temporanea
Processo partecipativo


Settembre 2021, Bologna
Ciclo di laboratori partecipativi rivolti agli adolescenti, ai bambini e alle bambine del quartiere Porto Saragozza, finalizzati alla co-progettazione di spazi urbani attraverso l'utilizzo di piattaforme di gaming per sperimentare nuove modalità di immaginazione civica, costruzione, produzione e gestione del territorio a partire dalla visione dei ragazzi. Progetto realizzato in collaborazione con YaBasta Bologna, Centro Sociale TPO, Fondazione Innovazione Urbana e Cinnica, 
Foto

Bologna Block by Block
Processo partecipativo


Giugno 2021, Bologna
Il progetto si inserisce all'interno del contesto delle casi popolari e popolarissime del quadrilatero Scalo-Malvasia, nella primissima periferia di Bologna. Nata come comparto di edilizia popolare dell'IACP durante il fascismo, l'area ha continuato a degradarsi nel tempo, sia dal punto di vista spaziale che sociale, diventando ricettacolo per attività illecite e rimanendo così tagliata fuori dal resto della città, nonostante la prossimità al centro storico e l'assenza di barriere fisiche ai margini dell'isolato. [continua...]
Foto

Moravia Patrimonio Vivo 2021
​
Workshop partecipativo


Maggio - Giugno 2021, Medellin (Colombia)
Workshop collaborativo in remoto per contribuire al riconoscimento delle pratiche spaziali quotidiane nei barrios populares come patrimonio vivente della città. Moravia a Medellin è il nostro sito di inchiesta. Interagiamo con il patrimonio vivente attraverso le dimensioni delle memorie urbane, della cura, del riciclo dei paesaggi e delle connessioni comunitarie, sottolineando i movimenti migratori che hanno avuto luogo verso, dentro e dal territorio del quartiere.
Foto

MDJ Allada
Progetto per un orfanotrofio in Benin


2018, Allada (Benin)
​MDJ Allada è un progetto per orfanotrofio nella città di Allada, in Benin, realizzato in collaborazione l'ONG locale La Maison de la Joie.  L'ONG, con sede attuale a Ouidah, è attiva da più di 10 anni nel campo dell' accoglienza  di ragazze e ragazzi di strada e, grazie al proprio virtuoso modello amministrativo, ha visto crescere sempre più il numero delle domande di accoglienza da parte della polizia e dei servizi sociali. Proprio queste dinamiche hanno portato, nel 2018, alla consapevolezza che servisse un nuovo spazio, con ampi spazi per il gioco e capace di [continua...]
Foto

Cogito Ergo Urbs
Laboratorio partecipativo


Giugno 2018, Bologna
Cogito Ergo Urbs è un laboratorio di progettazione partecipata organizzato a Bologna in collaborazione con Dynamo Velostazione a luglio 2018. Obiettivo principale dell'evento è quello di sperimentare modelli di partecipazione spontanea e quasi del tutto liberi da una mediazione tecnica. Il laboratorio, composto da un ciclo di cinque incontri, propone ai partecipanti, come a chiunque passando mostrasse interesse, la ri-strutturazione della città di Bologna a seconda del tema della serata: tempo libero, turismo, accoglienza, movimento e lavoro. [continua...]
Foto

Informalmente
Mostra


Ottobre 2017, Bologna
Informalmente è una ricerca concettuale e artistica sul significato di informalità urbana, city-making e approprazione dello spazio come principi di costruzione della città. I risultati di questa ricerca sono stati esposti in una esibizione di prodotti artistici e installazioni realizzata a Bologna in collaborazione con Dynamo Velostazione e con il patrocinio dell'Università degli Studi di Ferrara. Il punto di partenza è il rapporto tra formalità e informalità e la presa di coscienza che quest’ultima non è solo uno degli aspetti fondanti delle nostre città, [continua...]
Foto

Limiti Urbani
​
Design workshop 


Novembre 2015, Ferrara
​
Workshop universitario di cinque giorni per la progettazione tattica in contesti urbani informali dell'America Latina e dell'America Centrale.Progetto in collaborazione con Università degli Studi di Ferrara, CITER Lab, Architetti senza Frontiere Veneto, Jardin de los Ninos Italia.

VERSO

Via Pietralata 58a, 40122, Bologna, Italia
CF. 91418860374

contacts

collettivo.verso@gmail.com
join us on telegram for weekly updates

feed

  • About
  • Works
    • Design + Architettura
    • Workshop + Eventi
    • Open Source
  • Dream Builds
  • Contacts