VERSO
  • Verso
    • Principi
    • Team
  • Progetti
  • Think Tank
  • Dona ora
Foto

ouidah#1

Riqualificazione dell'orfanotrofio di Sainte Marie de Toligbé a Ouidah, Benin
Ouidah One è un progetto per un parco giochi presso l'orfanotrofio francescano di Sainte Marie de Toligbé a Ouidah, in Benin.
Il progetto ha visto la collaborazione di volontari italiani, imprese ed artigiani locali. La struttura, uno spazio coperto di circa 75 metri quadri per il gioco e lo studio dei ragazzi, è stata realizzata in legno d'ebano e assemblata a secco per facilitare eventuali interventi futuri.
Foto
INFORMAZIONI GENERALI
Promotore VERSO
Area di intervento Orfanotrofio di Sainte Marie de Toligbé, Ouidah, Benin
Periodo Dal 23/08/2019 al 14/09/2019
Costo Circa 3000 euro
Status Progetto realizzato

​INTRODUZIONE
L'orfanotrofio di Sainte Marie de Toligbé è una struttura di accoglienza gestita dalla comunità francescana in Benin nella periferia sud ovest della città di Ouidah, in Benin.
Costruito nel 2003 in una posizione isolata rispetto alla città, il complesso si presentava al nostro arrivo, sedici anni più tardi, in condizioni per nulla idonee all'accoglienza ed alla crescita degli orfani che ospitava.
L'assenza di letti, sedie, tavoli, di finiture interne e spazi di gioco attribuivano agli spazi un carattere di sospensione perenne e di immobilità, annullando ogni forma di stimolo creativo, così importante per bambini di quell'età.
IL PROGETTO
Tra agosto e settembre 2019 un gruppo eterogeneo di giovani professionisti composto da ingegneri, architetti e cooperanti è sceso in Benin per trovare insieme delle soluzioni per l'ampliamento della struttura, da realizzarsi in collaborazione con artigiani ed imprese locali.

A seguito di una fase di progettazione preliminare ed esecutiva interamente svolta in Italia, e grazie ad una fortunata campagna di finanziamento su Produzioni dal Basso, è stato possibile realizzare una struttura in legno di ebano ad uso parco giochi di circa 75 mq, coperta dal sole ed utilizzabile anche come aula studio all'aperto. Per il progetto si sono utilizzati esclusivamente materiali locali.

L'intervento sulle camere si è concentrato invece sulla realizzazione di semplici finiture interne, sul rispristino degli infissi, delle zanzariere e dei pavimenti e sulla fornitura di letti per i bambini.
Dal momento che raramente l'illuminazione esterna risultava sufficiente all'illuminazione interna, e vista la frequente assenza di energia elettrica, sono stati scelti per gli ambienti colori che potessero riflettere al meglio la luce solare. 
​
PROJECT PARTNERS
Ringraziamo Eleonora Fabrizio, Andrea Maffia,  Chiara Polo e Federico Celli per aver deciso di prendere parte allo sviluppo e alla realizzazione del progetto e all'ONG "La Maison de la Joie" per aver fornito il supporto logistico necessario in Benin.

CROWDFUNDING PARTNERS
Un grazie speciale infine a tutti coloro che hanno sostenuto il nostro progetto su Produzioni Dal Basso:

Clan Garisenda Ovest, Binario 69, Agnese Maffia, Anna Maria Maffia, Alice Ferioli, Rosangela Loiudice, Lorenzo Balugani, Alessandro Rosi, mic.dibla@gmail.com, Massimiliano Pergreffi, Carla Procida, Alfonso De Grandis, Francesco Tricarico, Federica Forni, Alessandro di Mauro, Silvia Carmignan, Andrea Moroni, Michele Saccani, Francesco Saverio Colonna, Silvio Dallolio, Milena d'Acunto, Cristoforo Colombo, Annamaria Draahetti, Giacomo Tibaldi, Gianluca Lattanzi, Antonio Maurone, Silvia Sturlese, Martina Etna, Laura Bonfiglioli, Luigia Lumia, Caterina Dallolio, Federico Monica, Enza Rella, Giuliana Fimmanò, Elisabetta Gualandri, Lorenzo Levroni, Sarah Zaki, Riccardo Borgia, Marianne van Buuren, Ezio Casciaro, Beatrice Marconi, Stefano Zanetti, Alfredo Annicchiarico, Francesca Leder, Jarno Calderini, Giovanni Panini, Fabio Occhipinti, Antonio Crisafulli, ILPO srl, Isabella Ghiretti, Grazia Simone, Matteo Cherubini, Giulio Paltrinieri, Maria Grazia Cavecchi, Nico Robles, Matilde Mozzi, Gigliola Toniolo, Pier Alberto Maffia, Raffaello e Meri Tondonati, Filippa Laquale, Giacomo Tosi, Anna Cristina Avosani, Fabio Maestrini, Federico Lazzarini, Angela Persichitti, Marco Bambini, Giulia Gambi, Franco Laquale, Paolo Calarco, Miriam Scarfò, Alessandro Mirra, Margherita Miani, Camilla Bondi, Elena Gallini, Federico Celli, Patrizia Ardenghi, Andrea Biglietti, Chiara Catterina, Massimo Balugani, Maria Ludovica Frangipane, Elena Beri, Jalissa Zupo, Giovanni Scalco

SOSTIENICI
Ogni anno il nostro team investe molto in spese di viaggio per raggiungere i luoghi di intervento. Se vuoi sostenere le nostre missioni puoi effetturare una donazione sul nostro conto corrente. Tutti i dati sono disponibili qui.

VERSO

Via Pietralata 58, 40122, Bologna, Italia
CF. 91418860374

contacts

collettivo.verso@gmail.com
skype: collettivoverso

feed

  • Verso
    • Principi
    • Team
  • Progetti
  • Think Tank
  • Dona ora